L’ECONOMIA CIRCOLARE AL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ DI BERGAMO

L’ECONOMIA CIRCOLARE AL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ DI BERGAMO

  • Posted by redazionemkm0 redazionemkm0
  • On 16 Settembre, 2020
  • 0 Comments

In occasione della manifestazione del 19 e 20 settembre, che quest’anno si unirà alla Settimana Europea della Mobilità e avrà come focus principale proprio la mobilità sostenibile, sul Sentierone ci sarà l’occasione di fare la conoscenza di un importante progetto di economia circolare nato proprio a Bergamo.

Al proprio stand i ragazzi e le ragazze di Namasté cooperativa sociale saranno a disposizione per parlarvi della Dispensa Sociale, progetto nato in collaborazione con Ridò Organizzazione di Volontariato, Lions Bergamo e che ha ricevuto il contributo in fase di start-up da Bergamo Smart City per recuperare le eccedenze alimentari e abbattere gli sprechi. La Dispensa Sociale, infatti, è un’iniziativa che recupera gli alimenti scartati dalla Grande Distribuzione Organizzata, dalle Aziende agricole o alimentari e dall’Ortomercato, per eccedenze si intende quei prodotti prossimi alla scadenza, con qualche difetto al packaging e quindi non più commerciabili, ma ancora edibili, per ridistribuirli ad enti e istituzioni che si occupano di persone fragili con bisogni alimentari. La Dispensa Sociale fa però un ulteriore passo avanti, infatti, a gestire il servizio sono persone con disabilità affiancate da operatori ed educatori. Un progetto che diventa uno strumento educativo e d’inclusione.

Proprio durante le giornate del Festival della Sostenibilità i nostri espositori potranno provare in prima persona l’importanza di questo progetto di questo recupero alimentare. Infatti, verrà allestito uno “Spazio Caffè” dove potranno recarsi con i clienti e consumare un caffè derivante proprio da questo circolo virtuoso di recupero.

0 Comments

Leave Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *